Sviluppo della sedia in plastica Elefy per &Tradition

Sviluppo tecnico della sedia Elefy, progettata da Jaime Hayon per &Tradition - con calcoli FEM del guscio dei braccioli, costruzione della struttura e delle torri, modellazione CAD dei componenti e creazione di documenti di produzione sotto forma di disegni 2D.

image source: andtradition.com

Servizi / Tag


Calcoli FEM su uno schienale per braccioli al fine di determinare lo spessore del materiale e valutare le prestazioni meccaniche sotto carico.

Costruzione e sviluppo tecnico di torri e telai, inclusa l'adattabilità alla geometria complessiva del prodotto e ai requisiti di carico.

Cliente

DESIGNER

Anno

2020

categoria

image source: andtradition.com

Sviluppo tecnico e costruzione della sedia in plastica Elefy

La sedia Elefy, progettata dal designer spagnolo Jaime Hayon per il marchio danese di mobili &Tradition, è caratterizzata dalla sua forma morbida e organica, ispirata al corpo dell'elefante. Con il suo guscio avvolgente e la geometria arrotondata, la sedia combina pienezza visiva e comfort con un'espressione amichevole e moderna.

Nel contesto dello sviluppo del prodotto, ho partecipato al lavoro tecnico, con l'obiettivo di realizzare il design in una versione adatta alla produzione. Il lavoro ha incluso la misurazione di campioni di riferimento esistenti e la creazione di modelli CAD dei principali componenti della sedia, tra cui il guscio del bracciolo stampato e la struttura portante in acciaio.

Ho progettato sia la struttura che le torri e ho sviluppato e adattato i principi di assemblaggio per garantire stabilità, utilizzo dei materiali e assemblaggio tra materiali diversi.

Calcoli FEM e documentazione su Elefy

Nella fase successiva del progetto, ho eseguito calcoli FEM (Metodo degli Elementi Finiti) sul guscio del bracciolo e sul telaio, con l’obiettivo di validarne la resistenza in conformità ai requisiti della norma EN 16139 Livello 2, applicabile ai mobili destinati a un uso pubblico intensivo.

Le analisi hanno costituito la base per il dimensionamento dello spessore del guscio e dei profili tubolari della struttura in acciaio. Attraverso le simulazioni, sono state individuate zone critiche di carico, che sono state affrontate mediante modifiche nella costruzione e nella scelta dei materiali.

Infine, ho realizzato la documentazione per la produzione sotto forma di disegni 2D con misure dettagliate, tolleranze e tutte le informazioni necessarie per la fabbricazione e il controllo qualità. Il progetto illustra l’interazione tra design e sviluppo tecnico – dove l’ambizione estetica e le prestazioni strutturali si incontrano in un prodotto finale ben definito.




image source: andtradition.com

Sviluppo della sedia in plastica Elefy per &Tradition

Sviluppo tecnico della sedia Elefy, progettata da Jaime Hayon per &Tradition - con calcoli FEM del guscio dei braccioli, costruzione della struttura e delle torri, modellazione CAD dei componenti e creazione di documenti di produzione sotto forma di disegni 2D.

image source: andtradition.com

Servizi / Tag


Calcoli FEM su uno schienale per braccioli al fine di determinare lo spessore del materiale e valutare le prestazioni meccaniche sotto carico.

Costruzione e sviluppo tecnico di torri e telai, inclusa l'adattabilità alla geometria complessiva del prodotto e ai requisiti di carico.

Cliente

DESIGNER

Anno

2020

categoria

image source: andtradition.com

Sviluppo tecnico e costruzione della sedia in plastica Elefy

La sedia Elefy, progettata dal designer spagnolo Jaime Hayon per il marchio danese di mobili &Tradition, è caratterizzata dalla sua forma morbida e organica, ispirata al corpo dell'elefante. Con il suo guscio avvolgente e la geometria arrotondata, la sedia combina pienezza visiva e comfort con un'espressione amichevole e moderna.

Nel contesto dello sviluppo del prodotto, ho partecipato al lavoro tecnico, con l'obiettivo di realizzare il design in una versione adatta alla produzione. Il lavoro ha incluso la misurazione di campioni di riferimento esistenti e la creazione di modelli CAD dei principali componenti della sedia, tra cui il guscio del bracciolo stampato e la struttura portante in acciaio.

Ho progettato sia la struttura che le torri e ho sviluppato e adattato i principi di assemblaggio per garantire stabilità, utilizzo dei materiali e assemblaggio tra materiali diversi.

Calcoli FEM e documentazione su Elefy

Nella fase successiva del progetto, ho eseguito calcoli FEM (Metodo degli Elementi Finiti) sul guscio del bracciolo e sul telaio, con l’obiettivo di validarne la resistenza in conformità ai requisiti della norma EN 16139 Livello 2, applicabile ai mobili destinati a un uso pubblico intensivo.

Le analisi hanno costituito la base per il dimensionamento dello spessore del guscio e dei profili tubolari della struttura in acciaio. Attraverso le simulazioni, sono state individuate zone critiche di carico, che sono state affrontate mediante modifiche nella costruzione e nella scelta dei materiali.

Infine, ho realizzato la documentazione per la produzione sotto forma di disegni 2D con misure dettagliate, tolleranze e tutte le informazioni necessarie per la fabbricazione e il controllo qualità. Il progetto illustra l’interazione tra design e sviluppo tecnico – dove l’ambizione estetica e le prestazioni strutturali si incontrano in un prodotto finale ben definito.




image source: andtradition.com

Sviluppo della sedia in plastica Elefy per &Tradition

Sviluppo tecnico della sedia Elefy, progettata da Jaime Hayon per &Tradition - con calcoli FEM del guscio dei braccioli, costruzione della struttura e delle torri, modellazione CAD dei componenti e creazione di documenti di produzione sotto forma di disegni 2D.

image source: andtradition.com

Servizi / Tag


Calcoli FEM su uno schienale per braccioli al fine di determinare lo spessore del materiale e valutare le prestazioni meccaniche sotto carico.

Costruzione e sviluppo tecnico di torri e telai, inclusa l'adattabilità alla geometria complessiva del prodotto e ai requisiti di carico.

Cliente

DESIGNER

Anno

2020

categoria

image source: andtradition.com

Sviluppo tecnico e costruzione della sedia in plastica Elefy

La sedia Elefy, progettata dal designer spagnolo Jaime Hayon per il marchio danese di mobili &Tradition, è caratterizzata dalla sua forma morbida e organica, ispirata al corpo dell'elefante. Con il suo guscio avvolgente e la geometria arrotondata, la sedia combina pienezza visiva e comfort con un'espressione amichevole e moderna.

Nel contesto dello sviluppo del prodotto, ho partecipato al lavoro tecnico, con l'obiettivo di realizzare il design in una versione adatta alla produzione. Il lavoro ha incluso la misurazione di campioni di riferimento esistenti e la creazione di modelli CAD dei principali componenti della sedia, tra cui il guscio del bracciolo stampato e la struttura portante in acciaio.

Ho progettato sia la struttura che le torri e ho sviluppato e adattato i principi di assemblaggio per garantire stabilità, utilizzo dei materiali e assemblaggio tra materiali diversi.

Calcoli FEM e documentazione su Elefy

Nella fase successiva del progetto, ho eseguito calcoli FEM (Metodo degli Elementi Finiti) sul guscio del bracciolo e sul telaio, con l’obiettivo di validarne la resistenza in conformità ai requisiti della norma EN 16139 Livello 2, applicabile ai mobili destinati a un uso pubblico intensivo.

Le analisi hanno costituito la base per il dimensionamento dello spessore del guscio e dei profili tubolari della struttura in acciaio. Attraverso le simulazioni, sono state individuate zone critiche di carico, che sono state affrontate mediante modifiche nella costruzione e nella scelta dei materiali.

Infine, ho realizzato la documentazione per la produzione sotto forma di disegni 2D con misure dettagliate, tolleranze e tutte le informazioni necessarie per la fabbricazione e il controllo qualità. Il progetto illustra l’interazione tra design e sviluppo tecnico – dove l’ambizione estetica e le prestazioni strutturali si incontrano in un prodotto finale ben definito.




image source: andtradition.com

Hai un progetto?

Parliamone insieme

Scrivimi o chiamami senza impegno. In poco tempo avrai una visione chiara di come posso aiutarti – sia che si tratti di un incarico specifico o di una fase di ideazione iniziale.

Copenhagen

12:03:44

La mia newsletter trimestrale

Rimani in contatto con me.

©2025

Made by Fabrice

Hai un progetto?

Parliamone insieme

Scrivimi o chiamami senza impegno. In poco tempo avrai una visione chiara di come posso aiutarti – sia che si tratti di un incarico specifico o di una fase di ideazione iniziale.

Copenhagen

12:03:44

La mia newsletter trimestrale

Rimani in contatto con me.

©2025

Made by Fabrice